Eventi

26 gen 2017 27 apr 2017

Leggere L'Uomo... in una pagina

Bologna

Conferenze e narrazioni con l'intento di promuovere la cultura dell'ospitalità intorno all'uomo e alla città, anche in differenti culture.

27 apr 2017

Attività fisica come farmaco, dalla prevenzione all’aiuto nella cura dei tumori tra ricerca e clinica

Dipartimento QuVi Corso d’Augusto 237, Rimini

Siamo nati per muoverci, non per crogiolarci sul divano, imbambolati davanti allo schermo di una TV o di uno smartphone. Il movimento è connaturato all’organismo umano. Una regolare attività fisica, anche di intensità moderata, contribuisce a migliorare ogni aspetto della qualità della vita. Il grado di efficienza fisica e, parallelamente, lo stato di salute complessivo di un individuo sono strettamente legati alla quantità e alla qualità del movimento.

8 apr 2017

Festa Finale Unijunior

Aula Alberti 13, Piazzetta Teatini 13

Si è conclusa con un notevole successo di pubblico (oltre 330 bambini, provenienti da Rimini e provincia) la quinta edizione di “Unijunior – conoscere per crescere”, l’appuntamento con le lezioni universitarie dedicate a ragazze e ragazzi dagli 8 ai 14 anni, tenute dai professori dell’Alma Mater Studiorum.

3 apr 2017 7 apr 2017

3rd International Week 2017 | Innovation for healthy lifestyle

Lituanian Sport University

The 3rd international week is open to the academic staff from our partner universities interested to share their knowledge and expertise and is designed in particular for students from the consortium of partners of the European Bachelor in Physical Activity and Lifestyle (PAL).

28 mar 2017

La spesa nel carrello: consigli utili per un'alimentazione sana

Residenza Er.Go ex palace hotel - Via Roma 47, Rimini

L'incontro è il primo di una serie di incontri all'interno del nuovo progetto “iFeelGood” dedicato alla promozione di stili di vita sani e rivolto agli studenti universitari della sede di Rimini. Il progetto è realizzato nell' ambito di una convenzione tra ER.GO, la cooperativa Diapason di Rimini, con la partecipazione del Comune di Rimini e di Uni.Rimini S.p.a

23 mar 2017

I Giovedì del QuVi | Inventare i farmaci con il supercomputer!

Corso d'Augustro, 237 - Aula Briolini 1

Il Dipartimento di Scienze per la Qualità della Vita si apre alla città con una rassegna dal titolo “I Giovedì del QuVi”, un ciclo di conferenze finalizzate alla divulgazione dei risultati della ricerca scientifica svolta nell’ambito del Dipartimento.

28 ott 2016

Optogenetica e nuove terapie contro le dipendenze

Aula Magna del Campus di Rimini, Via Angherà, 22

Incontro con il Prof. Antonello Bonci, Direttore scientico del National Institute for Drug Abuse, USA.

5 ott 2016

Convegno | Il corpo e l'anima: espressività e movimento nelle varie marginalità

Aula Magna del Campus, Via Angherà, 22 - Rimini

Il Dipartimento di Scienze per la Qualità della Vita, in collaborazione con la Fondazione Alta Mane Italia e con il sostegno di Uni.Rimini, inaugura il nuovo Anno Accademico con un evento dedicato all' espressività e al movimento attraverso esperienze realizzate nelle varie marginalità. Ospite d'eccezione Alessandro Bergonzoni.

1 ott 2016

First International Symposium | WEARABIL_IT Fashion Business Technology Design

Palazzo De’ Toschi di Banca di Bologna, Piazza Minghetti 4/D, Bologna

Un symposium internazionale per discutere le nuove sfide e le opportunità che la convergenza tra moda e wearable computing puó offrire.

30 set 2016

Anche il QuVi vi aspetta alla Notte dei Ricercatori 2016

Rimini

Si chiama SOCIETY il progetto che animerà la prossima Notte dei ricercatori: con i ricercatori del QuVi l'appuntamento è per venerdì 30 settembre a Rimini.

24 mag 2016

Alimentazione e attività fisica: la giusta via per il ben-essere | Wellness Week 2016

Aula Magna del Campus, Via Angherà, 22 - Rimini

Un incontro, dedicato a tutti gli studenti dell'Università di Bologna e alla cittadinanza, per capire come alimentazione e attività fisica influiscano sul proprio ben-essere.

23 mag 2016

Europeana Fashion Edit-a-thon / La Moda digitale al Campus di Rimini

Via Santa Chiara, 40 | Rimini

Sono aperte le iscrizioni alla I Edizione del Fashion Edit-a-thon una maratona di scrittura di voci su Wikipedia dedicate alla Moda e al suo Patrimonio.