Progetti di ricerca
I progetti e le iniziative di ricerca in cui sono coinvolti i docenti e ricercatori del dipartimento in ambito europeo, nazionale e internazionale
Progetti Europei
H2020
DIVERSIFOOD - Embedding crop diversity and networking for local high quality food system
Responsabile scientifico: Silvana Hrelia
Gruppo di ricerca: BIOCHIMICA DELLA NUTRIZIONE E NUTRACEUTICA
Ambiti di ricerca: SALUTE, NUTRIZIONE, PREVENZIONE E BIOSCIENZE
FOODSTARS - Innovative Food Product Development Cycle: Frame for Stepping Up Research Excellence of FINS – FOODstars
Responsabile scientifico: Silvana Hrelia
Gruppo di ricerca: BIOCHIMICA DELLA NUTRIZIONE E NUTRACEUTICA
FP7
BACCHUS - Beneficial effects of dietary bioactive peptides and polyphenols on cardiovascular health in humans
Responsabile scientifico: Silvana Hrelia
Gruppo di ricerca: BIOCHIMICA DELLA NUTRIZIONE E NUTRACEUTICA
BAKE4FUN - Innovative biotechnological solutions for the production of new bakery functional foods
Responsabile scientifico: Fabiana Antognoni
Gruppo di ricerca: BIOLOGIA E BOTANICA FARMACEUTICA
ERASMUS+
ACTLIFE - Physical ACTivity: the tool to improve the quality of LIFE in osteoporosis people
Coordinatore progetto: Laura Bragonzoni
Gruppo di ricerca: HUMAN MOVEMENT ASSESSMENT
PAIR (Physical Activity after knee or hip replacement)
Corrdinatore progetto: Laura Bragonzoni
Gruppo di ricerca: HUMAN MOVEMENT ASSESSMENT
GOAL - Go out and Learn - High quality practices for developing key competences in primary school education
Responsabile scientifico: Alessandro Bortolotti
Gruppo di ricerca: CENTRO DI RICERCA E FORMAZIONE SULL’OUTDOOR EDUCATION
BRIDGE - Promotion of European Traditional Sports and Games, a BRIDGE for Intercultural Dialogue
Responsabile scientifico: Alessandro Bortolotti
Gruppo di ricerca: CENTRO DI RICERCA E FORMAZIONE SULL’OUTDOOR EDUCATION
LLP
LINC - Outdoor Learning for Integration through Nature and Cultural Encounters
Responsabile scientifico: Alessandro Bortolotti
Gruppo di ricerca: CENTRO DI RICERCA E FORMAZIONE SULL’OUTDOOR EDUCATION
Stay hungry stay active! Lifestyles for a long health span
Responsabile scientifico: Marco Malaguti
Gruppo di ricerca: BIOCHIMICA DELLA NUTRIZIONE E NUTRACEUTICA
Progetti Nazionali
PRIN
PRIN 2015 - Focusing on risk factors to search for novel protective strategies in neurodegenerative diseases:targeting the cellular redox system
Responsabile scientifico: Silvana Hrelia
Gruppo di ricerca: BIOCHIMICA DELLA NUTRIZIONE E NUTRACEUTICA
PRIN 2015 - Stress in adolescenza: dalle alterazioni cognitive alla suscettibilità per le patologie psichiatriche
Responsabile scientifico: Andrea Tarozzi
Gruppo di ricerca: FARMACOLOGIA SPERIMENTALE ED APPLICATA
PRIN 2009 - Utilizzo di composti deuterati nel contenimento del danno ossidativo cellulare: aspetti tossicologici e farmacologici
Responsabile scientifico: Carmela Fimognari
Gruppo di ricerca: TOSSICOLOGIA E FARMACOLOGIA ANTITUMORALE
PRIN 2009 - Metodologie analitiche avanzate nella ricerca e sviluppo del farmaco e dei prodotti per la salute
Responsabile scientifico: Vincenza Andrisano
Gruppo di ricerca: CHIMICA FARMACEUTICA E BIOANALISI
PRIN 2009 - Il ruolo della solfatazione nel metabolismo dei proteoglicani e nello sviluppo ed omeostasi dello scheletro
Responsabile scientifico: Marco Franchi
PRIN 2008 - Il design del patrimonio culturale fra storia, memoria e conoscenza. L'Immateriale, il Virtuale, l'Interattivo come "materia" di progetto nel tempo della crisi
Responsabile scientifico: Giampaolo Proni
Gruppi di ricerca: CENTRO DI RICERCA CULTURE FASHION COMMUNICATION – INTERNATIONAL RESEARCH CENTRE
AICS - Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo
Le nostre città invisibili. Incontri e nuove narrazioni in città
Responsabile scientifico: Massimiliano Tarozzi
Gruppi di ricerca: CENTRO DI RICERCA GLOCED – INTERNATIONAL RESEARCH CENTER ON GLOBAL CITIZENSHIP EDUCATION
Giovani: nuovi narratori e attori della cooperazione allo sviluppo
Responsabile scientifico: Massimiliano Tarozzi
Gruppi di ricerca: CENTRO DI RICERCA GLOCED – INTERNATIONAL RESEARCH CENTER ON GLOBAL CITIZENSHIP EDUCATION
SIR
SIR 2014 - Non-thermal plasma as an innovative anticancer strategy: in vitro and ex vivo studies on leukemia models
Responsabile scientifico: Eleonora Turrini
Gruppo di ricerca: TOSSICOLOGIA E FARMACOLOGIA ANTITUMORALE
Ambiti di ricerca: SCIENZE DEL FARMACO E DEI PRODOTTI PER LA SALUTE
FIRB
FIRB 2011 - Patologie neurodegenerative e danno cerebrale: meccanismi cellulari e molecolari alla base del deterioramento cognitivo e correlazione al danno funzionale
Responsabile scientifico: Giorgio Cantelli-Forti, Andrea Tarozzi
Gruppo di ricerca: FARMACOLOGIA SPERIMENTALE ED APPLICATA
FIRB 2008 - ENFORCE: Metodi informatici e legali per la protezione dei diritti personali di non-discriminazione e di privacy in sistemi di ICT
Responsabile scientifico: Paco D’Onofrio