La collezione comprende modelli di varie dimensioni: alcuni a grandezza naturale, altri ingranditi per evidenziare i dettagli più fini e gli aspetti funzionali dell’anatomia umana. Ogni pezzo è realizzato con materiali plastici di alta qualità, garantendo un’estrema precisione nella riproduzione delle strutture anatomiche. Questi modelli costituiscono un supporto fondamentale per la didattica e la ricerca, offrendo agli studenti e ai professionisti del settore sanitario uno strumento indispensabile per lo studio della morfologia e della funzionalità del corpo umano.
Oltre al loro valore scientifico, i modellini rappresentano anche un’interessante espressione artistica, in quanto coniugano rigore scientifico ed estetica nella rappresentazione della complessità anatomica. Questa collezione non è solo una risorsa accademica, ma anche un elemento di prestigio per il Dipartimento e per la città di Rimini, testimoniando l’impegno dell’Università di Bologna nella formazione di eccellenza e nella divulgazione del sapere scientifico.