Pubblicazioni Scientifiche
-
Maria Laura Gasparini; Alessia Mariotti, Multi-stakeholder governance for religious tourism and pilgrimage routes in Europe, in: A Research Agenda for Religious Tourism, Cheltenham, Edward Elgar Publishing Ltd, 2024, pp. 39 - 55 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Lalumera, La nosologia come problema filosofico, in: Prima dell’archivio. Il catalogo tra oggetti e soggetti, Bologna, Il Mulino, 2024, pp. 159 - 175 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Marcella Terrusi, Leggere controvento: riflessioni sui libri senza parole fra realtà e prospettive, in: Quale letteratura per l'infanzia? Morfologia di una disciplina in trasformazione., Venezia, Marcianum Press, 2024, pp. 217 - 234 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Paco DOnofrio, I poteri del giudice amministrativo in sede d’impugnazione delle decisioni dei giudici sportivi, in: La tutela giurisdizionale effettiva dei diritti. Sfide e prospettive in materia economico-finanziaria nell’ordinamento italiano, Milano, Franco Angeli, 2024, pp. 372 - 384 (COLLANA DEL DIPARTIMENTO DI SOCIOLOGIA E DIRITTO DELL'ECONOMIA, UNIVERSITÀ DI BOLOGNA) [Capitolo/Saggio in libro] Open Access
-
Aureli, Selena; Battilani, Patrizia; Mariotti, Alessia, Esplorando la relazione fra cittadinanza globale, turismo sostenibile e patrimonio culturale, in: UNESCO. Turismo sostenibile fra patrimonio locale e cittadinanza globale, Bologna, Università di Bologna, 2024, pp. 7 - 11 (Il patrimonio culturale: riflessioni e prospettive) [Capitolo/Saggio in libro] Open Access
-
marco malaguti, Cenni di bioenergetica, in: Alimentazione per lo sport e il benessere 1 - Principi di nutrizione, Milano, Casa Editrice Ambrosiana, 2024, pp. 209 - 222 [Capitolo/Saggio in libro]
-
marco malaguti, Metodiche di valutazione del dispendio energetico, in: Alimentazione per lo sport e il benessere 1 - Principi di nutrizione, Milano, Casa Editrice Ambrosiana, 2024, pp. 223 - 236 [Capitolo/Saggio in libro]
-
marco malaguti, Integratori e supplementi per lo sport, in: Alimentazione per lo sport e il benessere 2 - Nutrizione applicata per lo sport e la salute, Milano, Casa Editrice Ambrosiana, 2024, pp. 91 - 116 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Paco D'Onofrio, ORGANIZZAZIONE SANITARIA E TERRITORIO, in: SANITÀ RURALE E ASSISTENZA SANITARIA DECENTRATA Spagna e Italia. Esperienze a confronto, napoli, Editoriale Scientifica, 2024, pp. 173 - 190 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Antonio Donato, Eduardo Galak, Alessandro Bortolotti, Prefazione, in: Pedadogie del corpo, Roma, Quapeg Edizioni, 2024, pp. 9 - 10 [Prefazione]
-
D'Onofrio, Paco, LA DISCREZIONALITA’ DELLA GIUSTIZIA SPORTIVA, in: Scritti di Diritto sportivo in onore di Giuseppe Liotta, Palermo, Palermo University Press, 2024, pp. 243 - 262 (ATTI E CONVEGNI) [Capitolo/Saggio in libro] Open Access
-
Donato, Antonio; Bortolotti, Alessandro, Spazi, tempi, oggetti e relazioni nell'outdoor learning: un percorso di Ricerca-Azione nei servizi educativi del territorio di Rimini, in: Alla ricerca dello spazio perduto. Studi e ricerche in Outdoor Education, Milano, Edizioni Angelo Guerini e Associati, 2024, pp. 59 - 83 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Bagnaresi, Davide; Battilani, Patrizia; Gasparini, Maria Laura; Mariotti, Alessia, Addressing Over and Under Tourism Along Cultural Routes. Lessons Learned from the H2020 Project rurAllure, in: Networks, Markets & People: Communities, Institutions and Enterprises Towards Post-humanism Epistemologies and AI Challenges, Volume 2, Cham, Springer, 2024, pp. 208 - 216 (LECTURE NOTES IN NETWORKS AND SYSTEMS) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Terrusi, Marcella, Ogni giorno è un libro: costruire repertori di lettura, fra libri illustrati, complessità pedagogica ed ecologia poetica, in: C. Di Bari, F. Cambi, C. Lepri, A. Nobile, M. Terrusi, R. Certini, P. Bonafede, S. Sola, S. Pacelli, I. Biemmi, A. Mazzini, M. Portera, C. Di Bari, C. D'Antonio, I. Greco, F. Poli, C. Zeccardo, F. A. Fagnini, E. Melloni, C. Marconi, F. Manfio, S. Manfio, S. Borando, E. Francescutto, S. Bandirali, M. Pietramala, V. Calenzo, C. D'Antonio,, La qualità nelle narrazioni per l’infanzia. Sguardi pedagogici sui contenuti analogici e digitali rivolti a bambine e bambini, Roma, Anicia, 2024, pp. 63 - 74 (EDUCAZIONE E DIGITALE) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Terrusi, Marcella, Il corpo del maestro: Alberto Manzi e l’esperienza sensibile della relazione educativa, in: La lezione pedagogica di Alberto Manzi, Milano, FrancoAngeli, 2024, pp. 25 - 35 (IL MESTIERE DELLA PEDAGOGIA) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Terrusi, Marcella, Leggera, obliqua, imprendibile: l’infanzia raccontata nelle pagine illustrate, fra tenerezza e alterità. Tenerezza: riconoscimenti, abbracci, fragilità e umorismo negli albi illustrati, in: Luciano Covi, Michela Chicco, Pino Boero, Alice Bigli, Roberto Piumini, Marcella Terrusi, Alessandro Sanna, Marco Dallari, Giorgio Scaramuzzino, SULLE ALI DELLE STORIE. SGUARDI DIVERSI SULLA LETTERATURA PER L’INFANZIA, Trento, Editore Provincia autonoma di Trento – IPRASE, 2024, pp. 45 - 55 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Bortolotti, Alessandro; Passarella, Alba, Rami intrecciati: il setting “aperto” alle relazioni, in: Costruire relazioni. O sul pensiero ecologico, Bergamo, Zeroseiup, 2024, pp. 43 - 48 (EDUCAZIONE TERRA NATURA) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Ramírez-Macías, Gonzalo; Bortolotti, Alessandro, Técnicas de recolección de datos, in: MANUAL DE INICIACIÓN A LA INVESTIGACIÓN CUALITATIVA EN CIENCIAS DE LA ACTIVIDAD FÍSICA Y EL DEPORTE, Barcelona, Octaedro, 2024, pp. 61 - 73 [Capitolo/Saggio in libro]