Pubblicazioni Scientifiche
-
Lalumera, Elisabetta, Che cos'è il relativismo cognitivo, Roma, Carocci Editore spa, 2013, pp. 110 . [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
Callegari E; Elamin BK; D'Abundo L; Falzoni S; Donvito G; Moshiri F; Milazzo M; Altavilla G; Giacomelli L; Fornari F; Hemminki A; Di Virgilio F; Gramantieri L; Negrini M; Sabbioni S, Anti-Tumor Activity of a miR-199-dependent Oncolytic Adenovirus, «PLOS ONE», 2013, 8(9):e73964, pp. 1 - 16 [Articolo in rivista]
-
Lalumera E, Special issue on Linguistic relativity, Palermo, Bonanno, 2013, pp. 139 . [Curatela]
-
Lalumera E, Concepts exist. More about Eliminativism, «METHODE», 2013, 2, pp. 126 - 133 [Articolo in rivista]
-
Lalumera E, Concetti, relativismo e strategie flessibili, «RIVISTA ITALIANA DI FILOSOFIA DEL LINGUAGGIO», 2013, 7, pp. 62 - 70 [Articolo in rivista]
-
P.Maietta Latessa, G.Belli, M.Stancari, C.Tentoni, Attività fisica e trapianto di organi solidi - Studio di fattibilità: progetto VitAttiva, in: Congresso Nazionale SIMSE- Abstract, 2013(atti di: 2° Congresso nazionale SIMSE (Società italiana di medicina dello sport e dell'esercizio), Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università degli studi di Brescia, 29-30 novembre 2013) [Poster]
-
Luca Zambelli, Doping autogeno: è necessaria l’effettiva incidenza delle sostanze proibite sulla prestazione agonistica?, «DIRITTO DELLO SPORT», 2013, 3-4, pp. 237 - 246 [Articolo in rivista]
-
Terrusi, Marcella, L’orizzonte nelle pagine. Leggere Shaun Tan con lettori migranti, in: Nei libri il mondo, Bologna, Giannino Stoppani Editore, 2013, pp. 28 - 31 [Capitolo/Saggio in libro]