Notizie
Innovazione e ricerca
Nuovi strumenti di formazione per chi assiste persone affette da disabilità acquisita
Il primo risultato del progetto europeo ENNEADI, a cui partecipa anche l’Università di Bologna, offre supporto formativo per i professionisti che assistono persone con disabilità acquisite. E per loro si sta lavorando anche ad uno specifico corso in e-learning
Innovazione e ricerca
Sigarette a riscaldamento del tabacco e rischio per la salute
Una ricerca su modelli animali ha evidenziato che le concentrazioni di prodotti tossici rilasciati sono significativamente inferiori rispetto a quelli prodotti dalle sigarette tradizionali, ma l’utilizzo a lungo termine potrebbe contribuire all’insorgenza di malattie polmonari ostruttive e al rischio di cancro
Innovazione e ricerca
Il nuovo canale podcast di Unibo
Racconti sulla ricerca, lezioni magistrali tenute da scienziati, intellettuali e personaggi illustri, interviste agli studenti internazionali per parlare delle loro esperienze universitarie.
Innovazione e ricerca
Scienza, informazione e formazione, per conoscere composti e rimedi naturali
L’Università di Bologna partecipa al progetto europeo OEMONOM, che offrirà online informazioni scientificamente rigorose, documentate e accessibili a tutti sulle principali sostanze naturali e i loro possibili utilizzi per la salvaguardia della salute
Innovazione e ricerca
Leishmaniosi: un progetto a guida Unibo per sviluppare nuove terapie
L’iniziativa si chiama PROLEISH ed è stata finanziata con 1,1 milioni di euro nell'ambito del Fondo integrativo speciale per la ricerca (FISR)