Società
Le iniziative del Dipartimento dedicate alla promozione dello sviluppo educativo, culturale ed economico del proprio territorio
Le iniziative del Dipartimento dedicate alla promozione dello sviluppo educativo, culturale ed economico del proprio territorio
Dal 2017 il ciclo di conferenze divulgative con cui il Dipartimento di Scienze per la Qualità della Vita si racconta alla città. Una serie di incontri ideati per permettere a docenti e i ricercatori del Dipartimento di mostrare al territorio la vitalità e la ricchezza di prospettive con cui praticano la propria ricerca.
La Notte Europea dei Ricercatori è un'iniziativa promossa dalla Commissione Europea che, fin dal 2005, coinvolge ogni anno migliaia di ricercatori e istituzioni di ricerca in tutti i paesi europei. Ha luogo ogni anno in tutta Europa, e paesi limitrofi, l'ultimo venerdì di settembre e ha come obiettivo quello di creare occasioni di incontro tra ricercatori e cittadini per diffondere la cultura scientifica e la conoscenza delle professioni della ricerca in un contesto informale, stimolante e divertente.
Unica in Italia nel suo genere, Unijuniur si rifà ai più diffusi modelli europei presenti in tutto il mondo. Nasce con l’ambizioso obiettivo di avvicinare i ragazzi allo studio di materie “importanti”, adeguando il linguaggio senza rinunciare ai contenuti, utilizzando strumenti semplici e noti al bambino/a come: l’esperienza pratica e il gioco.
Quello che si dice online del Dipartimento